Eventi | 2025 | Anno del Serpente | Capodanno Cinese a Torino 

ANGI - Associazione Nuova Generazione Italo-Cinese di Torino da molti anni è coinvolta in prima linea in molte iniziative per organizzare e celebrare i festeggiamenti per il Capodanno Cinese a Torino. Vi ricordiamo alcuni appuntamenti per celebrare e festeggiare insieme a tutta la comunità cinese di Torino questo momento di gioia e di festa così importante che trova le sue radici nella tradizione della millenaria cultura cinese.

Come ormai è tradizione, la comunità cinese e italo-cinese offre ai torinesi e alle torinesi, in occasione del Capodanno, l’opportunità di avvicinarsi alla propria cultura ricca di tradizioni, attraverso momenti di festa ed eventi che ne favoriscono la conoscenza.


🧧 La sera del 28 gennaio 2025, sarà proiettata come negli anni passati sulla Mole Antonelliana la scritta “福 (Fortuna)”. Il simbolo di Torino non sarà l'unico monumento illuminato: l'Istituto Confucio dell’Università di Torino trasformerà le colonne di Palazzo Madama in porte tradizionali cinesi, con un distico augurale illuminato che si accenderà la sera, come accade tradizionalmente in Cina.

🧧 Il 9 febbraio 2025, dalle 14 alle 17 in Piazza Castello, si terrà una festa con la tradizionale danza del drago e dei leoni, insieme ad altre attività culturali legate al Capodanno Cinese riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità alla fine del 2024.

🧧 Dal 27 gennaio al 2 febbraio, sotto i portici di Via Po saranno installati dei totem con QR code informativi sulla festa. L'Istituto Confucio sarà presente al Torino Outlet Village il 2, 8 e 9 febbraio: le insegnanti offriranno dimostrazioni di calligrafia e trascriveranno in caratteri cinesi i nomi dei visitatori interessati. In occasione del Capodanno cinese, si inaugurerà anche la seconda edizione dell'evento "Incontri di letteratura cinese al MAO"


Scopri tutte le attività legate ai festeggiamenti del Capdoanno Cinese 2025:

20-26/01/2025

DISTRIBUZIONE ADDOBBI AUGURALI CINESI
Concorso BELLEZA con addobbi augurali
INFO:
https://www.facebook.com/capodannocinesetorino/

25/01/2025 ore 14.00-16.00

Piazza Castello / Via Garibaldi / Porta Palazzo
Volontari Torinesi Tutti Insieme per distribuire FORTUNE ai negozianti per abbellire vetrine. ANGI/MIAO MAO/VOL.TO

26/01/2025

Palazzina di Caccia Stupinigi
Evviva l’anno del Serpente è una visita alla scoperta di un mondo lontano, immergendosi nei racconti dei grandi viaggiatori, attraverso la via della seta arriveremo fino in Cina.

SERA: Palazzo Madama
Illuminazione Faccia del Palazzo Madama - Porte Tradizionali Cinesi con i versi poetici augurali

27/01-02/02

Via Po
Totem con codice QR in Via Po alla scoperta della cultura tradizione cinese1

28/01/2025 ore 14.30-15.30

Sede ANGI
Pausa Caffè guardando insieme Galà Festa di Primavera CCTV

28/01/2025 ore 20.00-01.00

Mole Antonelliana
Illuminazione e Proiezione della scritta cinese FORTUNA Ritrovo ore 20.00 con Saluti Istituzionali / invitata tutta la comunità cinese / distrizione addobbi augurali

29/01/2025 ore 19.00-22.00

Ristorante DIMSUM: Via Dante Di Nanni 92, Torino
Menu tipico capodanno cinese

30/01/2025 ore 16.00-17.30

Sede ANGI
INCONTRO CULTURALE: Alla Scoperta del Mondo Cinese Ospite: Gabriella Bonino

31/01/2025 ore 16.00-17.30

Fondazione Amendola
Patrimonio Culturale Immateriale della Cina, proiezione Video fornite dalla TV di Shanxi e Centro Patrimonio Immateriale di Wenzhou

02/02/2025 pomeriggio

Outlet Village
Laboratorio Calligrafia cinese

03/02/2025 ore 19.00-22.00

Ristorante DIMSUM: Via Dante Di Nanni 92, Torino
Menu tipico capodanno cinese

04/02/2025 ore 16.00-17.30

Sede ANGI
INCONTRO CULTURALE: Vini italiani e Thè cinese

05/02/2025 pomeriggio

POLO DEL 900
EVENTO MUSICALE E DI CALLIGRAFIA CINESE

06/02/2025 ore 16.00-17.30

Sede ANGI
INCONTRO CULTURALE: Marco Polo o Invenzione del Mondo / ospite: Gian Luca Favetto

07/02/2025 pomeriggio

Fondazione Amendaola
Storytelling bilingue cinese/italiano, Artigianato

09/02/2025 ore 10.30-11.30

Città Commerciale Piemonte
Sfilata Draghi e Leoni

09/02/2025 ore 13.30-17.00

Piazza Castello
13.30-14.00 sfilata - giro della piazza
14.00-17.00 Spettacoli con la danza di drago e leone / esibizioni artistiche

12/02/2025 pomeriggio

Museo MAO
Laboratorio culturale-didattico

Sede Organizzativa:
ANGI - ASSOCIAZIONE NUOVA GENERAZIONE ITALO-CINESE
Via San Giovanni Battista La Salle, 17 Torino (TO)
e-mail: capodannocinesetorino@gmail.com

Seguici anche su Facebook:
www.facebook.com/capodannocinesetorino

Il Capodanno Cinese è la festività più sentita dalla comunità Cinese e di recente, il 4 dicembre 2024, le pratiche sociali della popolazione Cinese durante la Festa di Primavera sono state riconosciute dall'UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità.

In occasione dei festeggiamenti del Capodanno Cinese a Torino, la Mole Antonelliana si tinge di rosso per celebrare l'Anno del Serpente. Illuminazione e Proiezione della scritta cinese 福 Fortuna.

Sede Organizzativa:
ANGI - ASSOCIAZIONE NUOVA GENERAZIONE ITALO-CINESE
Via San Giovanni Battista La Salle, 17 Torino (TO)
e-mail: capodannocinesetorino@gmail.com

Per scoprire tutte le iniziative legate al Capdoanno Cinese a Toirno segui la Pagina Facebook:

Danza del Drago e dei Leoni

📅 Domenica 9 febbraio 2025
🕜 Ore 13:30 - 16:30
📍 Piazza Castello, Torino

2023 Capodanno Cinese a Torino - CCTV13
La Mole Antonelliana si veste di rosso in occasione del Capodanno Cinese nell'Anno del Coniglio. Il Video diventa virale in Cina e viene trasmesso anche sul Canale Televisivo Nazionale Cinese - CCTV13